Benvenuto su inTOwn,
mi chiamo Alessia e ho il piacere di presentarti un mio progetto nato dalla passione per Torino, la mia città natale, e dal desiderio di farla vivere al meglio e in un modo tutto nuovo a tutte le persone che scelgono di visitarla.
Ideato in un periodo di grande fermento e di nuova vita per Torino, che dopo tanti anni in cui il comparto auto era assoluto protagonista, si scopre finalmente anche bella e piena di attrattive.
InTOwn è libertà di una vacanza in autonomia e insieme ospitalità, attenzione esclusiva.
Ti racconto qualcosa in più sul progetto e sulla figura del personal tourist advisor.
Chi è il personal tourist advisor?
È una figura professionale, un assistente, un amico, che si mette a disposizione del turista per fargli vivere una vacanza in serenità senza dover pensare alle incombenze dell’organizzazione in loco, aiutandolo ad ottimizzare tempo e denaro tenendo conto delle sue esigenze. Costruisce itinerari e dà tantissimi consigli utili per non far perdere il meglio della città nel tempo a disposizione. Il suo scopo? Rendere felice il turista in vacanza!
Com’è nata l’ idea di creare questa figura professionale per i turisti in visita a Torino?
L’idea è nata qualche anno fa quando lavoravo come assistente turistica per i tour operator nelle località balneari. Un lavoro bello, entusiasmante e gratificante, che mi permetteva di lavorare al mare, conoscere gente e luoghi meravigliosi. Niente male infondo! Mi teneva però sempre lontana da casa e mi portava a cambiare ambiente di lavoro ogni 4 mesi. Ad un certo punto mi sono trovata ad un bivio: lasciare il lavoro che amavo per stare vicino casa e agli affetti, o tenere il lavoro e stare lontana? un bel dilemma da cui però è sorta un’altra domanda: “ma devo per forza scegliere e rinunciare ad una di queste due cose?”. La risposta è arrivata con il progetto di inTOwn che mi ha portato a fare il lavoro che amo, nella città che amo, vicino alle persone che amo. Non vado più in giro come prima e non ho più il mare sotto casa (che a Torino è l’unica cosa che manca) ma scopro cose nuove su questa città ogni giorno e ne sono sempre più innamorata. Fortunatamente tutto questo ha coinciso con una forte crescita del turismo a Torino permettendo la nascita della reale esigenza di mettere a disposizione del turista una figura come quella del p.t.a.
Cosa posso offrire ai turisti, proprio in un momento di boom turistico così forte come quello attuale?
Lo dico forte e chiaro sul sito con le 3 parole che caratterizzano inTOwn: emozione, cura, affidabilità.
emozione perché voglio offrire la possibilità di vivere le grandi emozioni che Torino è capace di regalare;
cura perché seguo ogni dettaglio del soggiorno ascoltando le singole esigenze con attenzione e dedizione, senza tralasciare nulla;
affidabilità perché il turista avrà sempre un punto di riferimento al quale affidarsi che, oltre ad essere nato e vissuto a Torino è anche un professionista del settore turistico e organizzativo.
Cosa mi affascina di più della mia città, ancora dopo anni, e quali sono i miei angolini preferiti?
Ancora oggi, la guardo con ammirazione, la trovo elegante, accogliente con un’anima un po’ misteriosa ma con un grande cuore per chi ha voglia di scoprirla e viverla.
Personalmente adoro il paesaggio delle colline subito a ridosso del centro città, fanno un effetto mozzafiato! I miei angolini preferiti? Piazza Carignano e Piazza Carlo Alberto hanno un certo fascino su di me, spesso passo le sere d’estate in queste piazze seduta sulle panchine a mangiare un gelato.
Qualche consiglio per chi ci viene per la prima volta?
Non perdetevi il museo Egizio e il Museo del cinema, un museo divertente ed interattivo. Mangiate tutti i suoi piatti tipici, bevete i suoi liquori e assaggiate i suoi gianduiotti.
Godetevela in ogni istante perchè saprà regalarvi tanto.
E, per non farvi mancare niente, affidatevi al personal tourist advisor.